Elan Impression 43, il nuovo cruiser (13m) dai volumi XXL

Elan Impression 43
Elan Impression 43

Progettato per soddisfare tutti i bisogni e le necessità di una confortevole crociera, arriva il nuovo Elan Impression 43, un 13,3 metri dal baglio importante, volumi abbondanti e tutti i numeri per regalare quanto più relax si possa cercare navigando.

Elan Impression 43

Ottimizzato per la navigazione in crociera, il nuovo Elan Impression 43 offre volumi a dir poco notevoli, sia in coperta che negli interni, offrendo soluzioni che passano dai prendisole in pozzetto, fino a layout a 3 o 4 cabine, per ricavare il massimo dalla poliedricità di ogni spazio. E, per coloro che cercassero sempre qualcosa in più, offre un alto livello di personalizzazione, grazie alle scelte relative sia i piani velici, che le motorizzazioni, tra cui un opzionale motore elettrico.

Elan Impression 43

Elan Impression 43 – Progetto e Costruzione

Nato dalla collaborazione tra il Design Team di Elan e Humphreys Yacht Design, l’Elan Impression 43 è lungo 13,32 metri fuori tutto, ne misura 4,25 al baglio massimo e disloca appena oltre le 11 tonnellate.

Gli esterni, in termini di estetica, sono il risultato di una collaborazione con Pininfarina, mentre l’intero assetto, come le linee d’acqua, sono ottimizzati per la navigazione short-handed. In termini di volumi, il baglio è abbondante, come è anche alto il soffitto in dinette, una soluzione che risulta in una tuga leggermente rialzata, garanzia di maggior comfort sottocoperta.

Elan Impression 43

In termini produttivi, lo scafo è realizzato con in tecnica 3D VAIL (Vacuum Assisted Infusion Lamination), ovvero una laminazione per infusione a vuoto assistita. Questo processo implica una costruzione più precisa (riduce quasi a zero il rischio di bolle d’aria e imperfezioni), più leggera e più resistente, a cui si somma il layer esterno in vinilestere, a garanzia di prevenire ogni possibile forma di osmosi.

La componente 3D della laminazione, infine, è praticata su tutti i rinforzi verticali, assicurando proprietà meccaniche importanti sia allo scafo che al rigging, essendo tutti i punti di sollecito e sforzo così ben rinforzati. Infine, sotto la linea di galleggiamento, troviamo due timoni e bulbo ad L centrale, disponibile in due differenti ‘profondità’ e, conseguentemente, differenti zavorre (1.95 m x 3.54 t / 1.70 m x 3.68 t).

Elan Impression 43 – Profilo | Si notino le due differenti varianti di bulbo

Armo e Coperta

Passando alla barca in sé, l’Impression 43 è, di fatto, uno sloop ad armo frazionato con doppio ordine di crocette. Il piano velico prevede, standard, randa e fiocco autovirante, più un immancabile gennaker, ma sono previste, come pacchetto opzionale, anche una randa avvolgibile e un genoa.

La superficie velica, in questo senso, ammonta a circa 80 mq (R+F) nel pacchetto, standard, con 164 mq complessivi (R+GK) nelle andature portanti. Con l’utilizzo del genoa opzionale, invece, la superficie R+G aumenta a circa 86/88 mq, in base alla randa in utilizzo.

Elan Impression 43 – S. Velica Specifiche:
Superficie Velica Randa Standard 46.68 mq
Superficie Velica Randa (Furling) 42.10 mq
Superficie Velica Fiocco Autovirante 34.1 mq
Superficie Velica Genoa (Opzionale) 41.30 mq
Superficie Velica Gennaker 118 mq

In termini di coperta, il ponte si presenta pulito, tradizionale, con la tuga che finisce a pruavia dell’albero, dove troviamo un passauomo verso la cabina prodiera. Osterigi e tientibene corrono lungo tutta la tuga, come anche ogni manovra fissa, che dall’albero è rinviata verso il pozzetto, ai due winch posizionati ai lati del tambuccio, sempre in tuga.

Elan Impression 43
Elan Impression 43

In pozzetto troviamo spazi notevoli, con doppia timoneria servita da sedute versatili (contengono gavoni o frighi), mentre il tavolo centrale, se abbassato a livello delle panchette, si trasforma in prendisole. In timoneria troviamo supporto per strumentazione e pannelli di ogni tipo, mentre appena verso le mura, avanti a queste, sono posizionati un winch per bordo, dedicati alle vele prodiere.

La randa presenta il trasto sulla tuga, mentre la scotta è rinviata all’albero e corre poi in coperta per essere servita da uno dei due winch prodieri, appunto in tuga. infine, all’estrema poppa, troviamo una plancetta abbattibile.

Elan Impression 43
Elan Impression 43

Interni

Visti i volumi, gli interni dell’Impression 43 appaiono notevoli, generosi negli spazi e particolarmente luminosi. Nonostante siano offerti due diversi layout, l’impostazione di base non cambia, e la differenza si evince esclusivamente a prua della dinette, dove vengono ricavate, in base alla scelta, una o due cuccette. Unica altra differenza, derivata da questa prima, la posizione della seconda toilette, che si sposta a dritta o a sinistra, in base al caso.

Elan Impression 43
Elan Impression 43 – Layout Interni

Per il resto, il layout rispetta il canone classico, con un accesso centrale che affaccia immediatamente in dinette. Qui troviamo, a dritta, un ampio divano a L con tavolo centrale, affacciato sulla cucina, invece posta a sinistra.

Elan Impression 43 – Salone _ Notare gli ampi spazi dedicati allo stivaggio

Complessivamente luminoso e curato, il salone presenta diverse soluzioni di storage, offrendo così ampio spazio per lo stivaggio di bordo. A poppavia troviamo due matrimoniali gemelle, mentre un bagno comune è ricavato sulla murata di sinistra, tra cucina e matrimoniale poppiera.

Cabina Poppiera di sinistra

Elan Impression 43 – Scheda Tecnica

Lunghezza Fuori Tutto (LOA) 13.32 m
Lunghezza Fuori Tutto (LOA) + Bompresso 13.60 m
Lunghezza Scafo (LOH) 12.82 m 
Lunghezza al Galleggiamento (LWL) 12.20 m
Baglio Massimo 4.25 m
Pescaggio Standard 1.95 m
Pescaggio con Chiglia Opzionale* 1.70 m
Dislocamento 11.1 t
Zavorra Standard 3.54 t
Zavorra Opzionale* 3.68 t
Motorizzazione Standard Yanmar 4JH45 45 HP
Motorizzazioni Opzionali Yanmar 4JH57 / 57 HP

Yanmar 4JH80 / 80 HP

Motorizzazione Elettrica (Opzionale) Oceanvolt electric TBQ
Serbatoio Carburante 287 L
Serbatoio Acqua Dolce 270 L
Serbatoio Acqua Dolce Esteso (opzionale) 470 L
Superficie Velica Randa Standard 46.68 mq
Superficie Velica Randa (Furling) 42.10 mq
Superficie Velica Fiocco Autovirante 34.1 mq
Superficie Velica Genoa (Opzionale) 41.30 mq
Superficie Velica Gennaker 118 mq
Cuccette 3 standard | 4 opzionale
Posti Letto 6 standard +2 | 7 opzionale +2
Servizi 2
Designer (s) Humphreys Yacht Design & Elan Design Team
Cantiere Elan
Contatti adriaship.it


Articolo a cura di Doi De Luise



 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Leave a Comment

Your email address will not be published.

Read the latest issue

Are you already a subscriber?

Our socials
Highlighted

You may also be interested

RemigoOne, il primo 1kW fuoribordo elettrico completamente integrato al mondo.

Patente nautica e motori elettrici. Facciamo chiarezza

Con l’avvento dei motori elettrici, la cui potenza commerciale è espressa in watt (il cui multiplo è il kW ovvero 1000 W) anziché cavalli vapore, potrebbe sorgerci il dubbio se, e oltre che potenza, la patente nautica sia necessaria. Abituati

Barche usate natanti

BARCHE USATE Vendono cinque natanti da 7,40 a 10,68 m

Continuiamo ad andare alla scoperta delle occasioni migliori di barche usate sul nostro mercatino degli annunci. Qui potete vendere e comprare barche usate, accessori, posti barca, trovare l’idea giusta per le vostre vacanze e persino cercare e offrire lavoro! Oggi abbiamo scovato per

Scroll to Top

Registrati



Accedi